Che cos’è la psicosomatica? La psicosomatica si colloca tra medicina e psicologia in quanto indaga la relazione tra mente e corpo tra il mondo delle emozioni quello degli affetti e il soma. I disturbi psicosomatici si possono considerare malattie vere e proprie che comportano danni a livello organico e che …
Leggi tutto »La verità che non ci stanno dicendo
La verità che non ci stanno dicendo è che se abbiamo un numero cosi alto di persone con più di una o due patologie è perché abbiamo venduto per anni il farmaco sbagliato. Lo abbiamo capito tutti, il corona virus è letale per una popolazione malata, ma possibile che non …
Leggi tutto »COVID-19 E LA VIOLENZA SULLE DONNE. INTERVISTA ALLA CRIMINOLOGA ANNA VAGLI
Dott.ssa ANNA VAGLI L’evoluzione dei contagi del coronavirus ha indotto il Governo, di concerto con le autorità sanitarie, ad adottare provvedimenti drastici che hanno comportato tutta una serie di restrizioni a quelle che sono le libertà di movimento e di libera circolazione. La conseguenza più diretta di questi provvedimenti è …
Leggi tutto »CORONAVIRUS: PSICOLOGI E ASSISTENTI SOCIALI DELLA ASL IN AIUTO ALLA POPOLAZIONE
RISPONDERANNO OPERATORI DEI CONSULTORI FAMILIARI, SPECIALIZZATI NELLA GESTIONE PSICOLOGICA DELLE EMERGENZE Uno spazio telefonico a sostegno della popolazione, con psicologi e assistenti sociali, durante l’emergenza coronavirus. È il servizio di assistenza psicosociale attivato dalla Asl su tutto il territorio provinciale di L’Aquila, per offrire conforto, consigli e indicazioni nella gestione …
Leggi tutto »CORONAVIRUS E CONVIVENZA FORZATA. ASPIC, UN ASSOCIAZIONE DI PSICOLOGI E COUNSELOR, RISPONDE ALLE RICHIESTE DI AIUTO
L’emergenza legata al coronavirus, per la quale tutti gli italiani si ritrovano a vivere dentro le loro case senza poter uscire se non per precisi motivi, riporta in auge il problema della convivenza forzata. Convivenza che molte volte stravolge la tranquillità legata a tutta una serie di dinamiche che mantenevano …
Leggi tutto »FESTA DEL PAPÀ. DIFFERENZA TRA ESSERE UN PADRE ED ESSERE UN PAPÀ.
Mio padre mi ha dato il regalo più grande che qualcuno possa dare a un’altra persona: ha creduto in me. J. Valvano Papà. Quante volte nel mondo durante un giorno viene pronunciata, in tutte le lingue, la parola Papà? Impossibile dirlo. La parola papà anche etimologicamente appare incerta, ma ogni …
Leggi tutto »IL CORONAVIRUS RACCONTATO AI BAMBINI. LA PSICOLOGA CONSIGLIA
A cura della Dott.ssa Giulia Di Pasquale Psicologa – Psicoterapeuta dell’età evolutiva Contatti: 349/8364794 – giuliadipasquale@virgilio.it In questi giorni di grande incertezza e paura legate alla diffusione del Covid-19 è molto importante cercare di sostenere al meglio i nostri figli. Paura, preoccupazione, ansia sono vissuti comuni a noi tutti in …
Leggi tutto »I LIVIDI INVISIBILI DELLA VIOLENZA PSICOLOGICA
Esiste una violenza psichica molto più insidiosa di quella fisica, non facilmente identificabile e ancor più difficile da dimostrare: una sorta di stalking, bullismo e mobbing in un unico e crudele meccanismo di sopraffazione che non lascia lividi sulla pelle ma che conduce alla malattia e spesso alla morte.
Leggi tutto »PERSONE TOSSICHE. I SEGNALI PER RICONOSCERLE
Personalità immature, egoiste, soffocanti, irrazionali, ipocondriache, vittimiste, negative. Sono le persone tossiche. Ecco alcuni modi per riconoscere ed evitare chi ci avvelena la vita. 1 – Una persona tossica parla senza sosta obbligandovi all’ascolto e creando nell’interlocutore una sensazione di soffocamento. Assorbe tanta di quella energia vitale che riesce a farvi …
Leggi tutto »EMANUELE, LA SINDROME DI ASPERGER ED IO
L’Asperger che non conoscevo ha cancellato Emanuele e mi ha consegnato un’altra persona. Un po’ come avviene in certi film di fantascienza, quando le persone vengono sostituite: una sorta di scambio di persona e di personalità.
Leggi tutto »