Tre giorni di Marsicaland ad Avezzano per valorizzare e fare conoscere le eccellenze del territorio. Sarà piazza Risorgimento a ospitare il festival diffuso dell’agroalimentare che aprirà i battenti venerdì 6 settembre e andrà avanti fino domenica 8 ad Avezzano. “Oggi assistiamo ai risultati di un vero lavoro di squadra”, ha …
Leggi tutto »A SETTEMBRE TORNA PESCARA A LUCI GIALLE
Sulmona, venerdì 12 settembre, ore 17.00, Auditorium dell’Annunziata (Corso Ovidio 137); Pescara, dal 13 al 15 settembre, dalle 17 alle 20, Fondazione PescarAbruzzo (Corso Umberto 83). Ostinati come il tenente Colombo, precisi come Poirot, arzilli come miss Marple, golosi come Montalbano, pazienti come Maigret, gli irriducibili volontari del brivido tornano sul luogo del delitto. A settembre, dopo l’ormai consueta anteprima a …
Leggi tutto »Andrea Riccardi insignito del Premio Internazionale Giulio Raimondo Mazzarino
Il Premio Giulio Raimondo Mazzarino per la Politica e la Diplomazia sarà conferito al professor Andrea Riccardi, ex ministro del governo Monti e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, per il suo impegno nella promozione della pace e del dialogo interculturale. La commissione di giurati, composta dall’assessore regionale Roberto Santangelo, dai …
Leggi tutto »Grande successo per la “Suite Faber” all’Aia dei Musei di Avezzano. Di Pangrazio: “Musica e teatro per ridare un’anima ai luoghi della nostra storia”
Successo di pubblico e di gradimento, sabato scorso, all’Aia dei Musei per il terzo e conclusivo appuntamento della manifestazione “Non Solo Museo” e ulteriore esperimento di utilizzo di luoghi simbolo della città per iniziative culturali. «La cultura, la musica, il teatro e tutte le altre espressioni artistiche sono un eccellente …
Leggi tutto »Countdown ad Avezzano per “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Serata speciale con il premio Tesori d’Abruzzo ed expo room fotografica in Cattedrale Avezzano 26 Ago 2024 – Cresce l’interesse per “La notte dei Tesori d’Abruzzo”, evento celebrativo per la regione forte e gentile che è stato presentato nel corso di una recente conferenza stampa presso la Sala Conferenze del …
Leggi tutto »Grande successo per le prime serate di “Gironi Divini”: oggi gran finale imperdibile a Palazzo Ducale
Le prime due serate di Gironi Divini, l’evento enogastronomico di Tagliacozzo dedicato ai vini d’Abruzzo, hanno riscosso un successo straordinario, attirando centinaia di appassionati del buon vino. I sommelier dell’Assomarso, sempre impeccabili, hanno guidato gli ospiti alla scoperta delle migliori etichette regionali, servendo con professionalità e passione centinaia di calici. …
Leggi tutto »Oggi a Cordata per l’Africa il tour esperienziale ai tesori del Monastero, l’inaugurazione dell’opera dell’artista Morena Antonucci “La Missione”, il secondo summit Il Perdono Nutre il mondo l’intelligenza della Pace nell’era delle AI, aperitivo celestiniano e Concentus Serafino Aquilano
Ieri mattina 23 agosto al Monastero San Basilio ore 10,30 TOUR ESPERIENZIALE (a cura di Donella Giuliani e Angelo De Nicola) ai tesori del Monastero più antico della città e alle Mostre “OBIETTIVO CELESTINO” , “VERSO IL CIELO-OMAGGIO A PASQUALE DE CAROLIS” a cura di Antonio Gasbarrini all’esposizione del “BREVE …
Leggi tutto »In 10 mila per i Nomadi in Concerto a Sulmona per l’anno del turismo delle radici
Oltre 10 mila persone hanno partecipato al concerto dei Nomadi a Sulmona per l’anno del turismo delle radici. Una serata di musica e solidarietà quella che si è svolta giovedì 22 agosto in piazza Garibaldi a Sulmona (L’Aquila) dedicata all’emigrazione abruzzese nel mondo. Un concerto a ingresso gratuito, fortemente voluto …
Leggi tutto »Partita la 18.ma edizione di “Cordata X l’Africa” con la mostra fotografica, il convegno e l’omaggio musicale del mandolinista Francesco Mammola
Partenza alla grande per la 18.ma edizione di “Cordata X l’Africa” con l’inaugurazione della Mostra itinerante “OBIETTIVO CELESTINO” a cura dell’Accademia Sulmonese di Fotografia visitabile dal 22 al 31 agosto 2024, con gli interventi di Rossella Ciurla – Presidente Accademia Sulmonese di Fotografia, Luciano Fagagnini – Curatore della Mostra a seguire Tavola rotonda “QVINTO – Parco …
Leggi tutto »Il Caffè Letterario Spazio Cultura inaugura l’esposizione surrealista del Maestro Lido Di Cioccio
Il Caffè Letterario Spazio Cultura, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di San Benedetto dei Marsi, organizza e promuove la mostra d’arte “Avventure Immaginifiche. Visioni evocative e surreali” di Lido Di Cioccio. L’esposizione sarà ospitata negli spazi della biblioteca comunale di San Benedetto dei Marsi, in piazza D’Arpizio, nell’ambito dei festeggiamenti …
Leggi tutto »