Eventi

Danilo Sacco dei Nomadi in concerto a San Vincenzo Valle Roveto il 15 agosto

San Vincenzo Valle Roveto Capoluogo si prepara ad accogliere Danilo Sacco, celebre cantautore piemontese, da diversi anni abruzzese d’adozione e voce, per ben 18 anni, dello storico gruppo italiano I Nomadi. Il Concerto del nuovo tour dell’artista si terrà Giovedì 15 AGOSTO in Piazza della Vittoria a San Vincenzo Valle …

Leggi tutto »

Cultura contro lo spopolamento, il 16 agosto a Opi per Riccardo Milani cittadinanza onoraria con evento

Riccardo Milani, regista di “Un mondo a parte”, cittadino onorario di Opi. Il riconoscimento sarà conferito in un evento che si svolgerà nel borgo del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise venerdì 16 agosto dalle ore 18, in piazza del Monumento ai Caduti. L’iniziativa è del Comune e dell’associazione Autonomie Locali …

Leggi tutto »

Mostre d’arte e la festa del carnevale estivo protagonisti delle Vacanze luchesi

Alle porte del Ferragosto la rassegna estiva “Vacanze luchesi” prosegue  a pieno ritmo all’insegna di arte e divertimento. Ben tre gli appuntamenti ancora in programma per il ciclo “Sette giorni d’arte”, organizzati in sinergia con l’associazione culturale Lucus, cui farà da magnifica cornice la “Casa di Olimpia”: da oggi, e …

Leggi tutto »

TORNA Il FESTIVAL INCLUSIVO “MUSICA E PAROLE DELL’APPENNINO”

Si torna a riscoprire le bellezze nella terra avezzanese con il Festival inclusivo “Musica e parole dell’Appennino”: iniziativa nata dalla fusione delle idee di più partner territoriali, sotto la guida di Appennini for all e della Pro Loco di Cese dei Marsi. “Musica e Parole dell’Appennino” vuole rendere più inclusivo …

Leggi tutto »

Anno Federiciano 2024,  Stasera dalle ore 19 nel Centro storico  “Bastioni e Bastimenti TURRIS CELANI”

Nel convegno storico di giovedì scorso, abbiamo avuto conferma, come molte arti della nostra tradizione culinaria, usi, costumi, musica, furono esportate dai Celanesi deportati sull’isola di Malta e oggi sono ancora radicate nella società maltese. ”Bastioni e Bastimenti – Turris Celani” questa sera dalle ore 19 ripercorrerà anche queste nostre …

Leggi tutto »

Cantine aperte, arte, cultura e musica nel cuore del borgo storico per la XXII edizione di “Luco in Fiore”

Tutto pronto a Luco dei Marsi per la nuova edizione di “Luco in Fiore”, la storica e attesissima manifestazione, quest’anno alla 22ª edizione, che tornerà ad animare il borgo storico del centro fucense oggi e domani, sabato 10 e domenica 11 agosto, a partire dalle 19. Un’edizione, quella alle porte, …

Leggi tutto »

Celano. Anno Federiciano 2024, la Città torna a raccontare la sua storia

Con le chiarine medievali dei ragazzi della Young Band alle ore 09.45 dal balcone del Palazzo Municipale apriremo ufficialmente l’Anno Federiciano 2024. Sarà poi la volta di spettacoli di sbandieratori, musicisti in costume e del Corteo medievale in Centro Storico. Nel pomeriggio alle ore 18 avremo il convegno storico nel …

Leggi tutto »